Comunicazione-Alunni-e-loro-genitori-Iscrizioni-per-a.s.-2022-2023
Comunicazione
Oggetto: Iscrizioni per l’a.s. 2022/2023 alle classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte per l’a.s. 2022/2023
Si rende noto agli studenti delle attuali classi Prime, Seconde, Terze e Quarte a.s. 2021/2022 di ciascun indirizzo di studi dell’ISISS “G.B. Novelli” di Marcianise, e per loro tramite ai rispettivi Genitori e agli studenti delle classi Terze e Quarte a.s. 2021/2022 dell’indirizzo Alberghiero del Corso serale che a partire dal giorno Lunedì 23 Maggio 2022 i collaboratori scolastici in servizio presso questa istituzione scolastica provvederanno a consegnare a ciascuno studente iscritto per l’a.s. 2021/2022 presso questa istituzione scolastica ISISS “G.B. Novelli” di Marcianise il modulo di iscrizione alla classe successiva per l’anno scolastico 2022/2023 accompagnato da un foglio a parte riportante le indicazioni per poter effettuare il pagamento del contributo per l’iscrizione e delle tasse governative di iscrizione e/o frequenza per gli studenti che per l’a.s. 2022/2023 dovranno iscriversi alla classe Quarta o Quinta.
Si riportano di seguito le indicazioni per poter effettuare il pagamento del contributo per l’iscrizione per gli studenti che attualmente frequentano le classi Prime e che devono iscriversi per l’anno scolastico 2022/2023 alle classi Seconde di ciascun indirizzo di studi
Classe frequentata
a.s. 2021/2022 |
Importo | Estremi per riempire il/i bollettino/i postale/i |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 1^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 2^ dei seguenti indirizzi di studio :
Liceo Scienze Umane base Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Liceo Linguistico Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda) Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e L’Ospitalità Alberghiera
|
45,00 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 45,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 |
Si riportano di seguito le indicazioni per poter effettuare il pagamento del contributo per l’iscrizione per gli studenti che attualmente a.s. 20221/2022 frequentano le classi Seconde, e che devono iscriversi per l’anno scolastico 2022/2023 alle classi Terze di ciascun indirizzo di studi
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano le classi 2^ dei seguenti indirizzi di studio:
Ø Liceo Linguistico Ø Liceo delle Scienze Umane base Ø Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Ø Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi rispettivamente alla classe 3^ di uno degli indirizzi di studi sopra riportati
|
65,00 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 65,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano le classi 2^dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda)
e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi rispettivamente alla classe 3^ dello stesso indirizzo di studio
|
75,00 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 75,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano le classi 2^ dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi rispettivamente alla classe 3^ dello stesso indirizzo di studio
|
95,00 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 95,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 |
Si riportano di seguito le indicazioni per poter effettuare il pagamento del contributo e delle tasse governative di iscrizione e/o frequenza per gli studenti che attualmente a.s. 20221/2022 frequentano la classe Terza e che devono iscriversi per l’anno scolastico 2022/2023 rispettivamente alla classe Quarta di ciascun indirizzo di studi :
Classe frequentata a.s. 2021/2022 | Importo | Estremi per riempire il/i bollettino/i postale/i |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 3^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 4^ dei seguenti indirizzi di studio :
Ø Liceo Scienze Umane base Ø Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Ø Liceo Linguistico Ø Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale |
65,00 euro + 6,04 euro+ 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 65,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 ________________________________ Tassa di iscrizione : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 6,04 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di iscrizione a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise ____________________________________ Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 3^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 4^ dell’indirizzo di studio Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy (Moda)
|
75,00 euro + 6,04 euro+ 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 75,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023
|
Tassa di iscrizione : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati :
Importo : 6,04 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di iscrizione a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
||
Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati :
Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
||
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 3^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 4^
dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera |
95,00 euro + 6,04 euro+ 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 95,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 ________________________________ Tassa di iscrizione : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 6,04 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di iscrizione a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise ___________________________________ Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
Si riportano di seguito le indicazioni per poter effettuare il pagamento del contributo e della tassa governativa di frequenza per gli studenti che attualmente a.s. 20221/2022 frequentano la classe Quarta e che devono iscriversi per l’anno scolastico 2022/2023 rispettivamente alla classe Quinta di ciascun indirizzo di studi :
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 4^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 5^ dei seguenti indirizzi di studio :
Ø Liceo Scienze Umane base Ø Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Ø Liceo Linguistico Ø Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale |
65,00 euro + 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 65,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 ______________________________________ Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 4^ e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 5^ dell’indirizzo di studio Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy (Moda)
|
75,00 euro + 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 75,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 ______________________________________ Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati : Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
Allievi che attualmente (a.s. 2021/2022) frequentano la classe 4^e che per l’anno 2022/2023 devono iscriversi alla classe 5^
dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera |
95,00 euro + 15,13 euro | Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i seguenti dati:
Importo: euro 95,00 Conto corrente postale C/C n. 13152814 Intestato a ISISS “G.B. Novelli” Via G.B. Novelli, 1-Marcianise Causale del bollettino: Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023 |
Tassa di frequenza : Effettuare il pagamento di un bollettino postale utilizzando i dati di seguito riportati :
Importo : 15,13 euro Conto Corrente postale C/C n. 1016 Intestato a : Agenzia delle entrate Pescara Causale del bollettino : Tassa di frequenza a.s. 2022/2023 ISISS “Novelli” di Marcianise |
Tempi di consegna del modulo di iscrizione e delle ricevute dei bollettini
I genitori degli studenti consegneranno presso la segreteria didattica di questa istituzione scolastica il modulo di iscrizione per l’a.s. 2022/2023 alle classi 2^,3^,4^,5^ di qualsiasi indirizzo di studi , debitamente compilato, entro e non oltre il giorno Mercoledì 8 Giugno 2022. I genitori degli studenti dovranno consegnare oltre al modulo di iscrizione anche la ricevuta del pagamento del contributo di iscrizione e nel caso di iscrizione alle classi Quarta o Quinta anche le ricevute dei bollettini delle tasse governative di iscrizione e frequenza. Per quanto riguarda il contributo di iscrizione, i genitori potranno pagarlo per intero in una volta sola e consegnare la relativa ricevuta assieme al modulo di iscrizione entro il giorno Mercoledì 8 Giugno 2022, oppure potranno pagarlo in due rate ciascuna avente importo metà dell’importo totale: Ø il bollettino della prima rata deve essere consegnato assieme al modulo di iscrizione entro il giorno Mercoledì 8 Giugno 2022 Ø il bollettino della seconda rata deve essere consegnato entro il giorno Venerdì 30 Settembre 2022 |
ESENZIONE dal pagamento delle Tasse governative per gli studenti che per per l’a.s. 2022-2023 devono iscriversi alle classi 4^ oppre 5^
Gli alunni attualmente frequentanti le classi Terze o Quarte che devono iscriversi per l’anno scolastico 2022/2023 rispettivamente alle classi Quarte o Quinte, pur dovendo versare all’ISISS “Novelli” il contributo relativo all’erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2022/2023, sono esonerati dal pagamento delle tasse governative di Iscrizione (importo euro 6,04) e/o Frequenza (importo euro 15,13) e tassa di Partecipazione agli Esami di Stato (importo euro 12,09) se appartenenti a famiglie per le quali il valore dell’Indicatore della situazione economia equivalente ISEE anno 2021 è pari o inferiore a 20.000 euro.
Alla richiesta di esonero del pagamento delle tasse governative per motivi economici deve essere allegata la copia del Modello ISEE anno 2021.
ESENZIONI PARZIALI dal pagamento dell’importo relativo alla Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a. s. 2022/2023
- Nel caso in cui una famiglia dovesse, per l’a.s. 2022/2023 iscrivere per la prima volta e/o iscrivere alla classe successiva due o più figli presso questa scuola, per il figlio iscritto per primo in ordine di tempo la quota dell’importo relativo alla Erogazione liberale a. s. 2022/2023 andrà pagata per intero mentre la/le quota/e dell’importo relativo alla Erogazione liberale a. s. 2022/2023 dell’altro/degli altri figlio/i andrà/andranno pagate per metà del relativo importo.
Caso particolare: nel caso di due o più figli iscritti per la prima volta presso questa scuola nel medesimo anno scolastico, andrà pagata per intero la quota relativa alla Erogazione liberale a. s. 2022/2023 di maggiore importo mentre andrà/andranno pagata/e per metà l’altra/le altre quota/e relativa/e alla Erogazione liberale a. s. 2022/2023 ( resta inteso che qualora gli importi delle quote relative alla Erogazione liberale a. s. 2022/2023 fossero uguali, una va pagata per intero e l’altra/le altre per metà).
- Esenzione parziale per MERITO : gli studenti che relativamente all’anno scolastico passato 2020/2021 sono stati promossi con una media maggiore o uguale a 9, pagheranno metà quota dell’importo relativo all’Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a. s. 2022/2023, ovvero pagheranno:
l’importo di euro 22,50 per l’iscrizione alla classe Seconda a.s. 2022/2023 del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane base, del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale e dell’Istituto Professionale servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera , dell’Istituto Professionale servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale e dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda)
l’importo di euro 32,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane base, del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale e dell’Istituto Professionale servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale
l’importo di euro 37,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda)
l’importo di euro 47,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 dell’Istituto Professionale servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
- Esenzione parziale per REDDITO : gli studenti i cui genitori hanno reddito ISEE relativo all’anno 2021 pari a ZERO EURO, per l’iscrizione presso questa scuola relativa all’anno scolastico 2022/2023 pagheranno metà quota dell’importo relativo all’Erogazione liberale per l’innovazione tecnologica, l’edilizia scolastica e l’ampliamento dell’offerta formativa a. s. 2022/2023 ovvero pagheranno:
l’importo di euro 22,50 per l’iscrizione alla classe Seconda a.s. 2022/2023 del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane base, del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale e dell’Istituto Professionale servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera , dell’Istituto Professionale servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale e dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda)
l’importo di euro 32,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 del Liceo Linguistico, del Liceo delle Scienze Umane base, del Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale e dell’Istituto Professionale servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale
l’importo di euro 37,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy ( Moda)
l’importo di euro 47,50 per l’iscrizione alla classe Terza, Quarta e Quinta a.s. 2022/2023 dell’Istituto Professionale servizi per l’enogastronomia e l’Ospitalità alberghiero
Marcianise, 20/05/2022 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Emma Marchitto