PUA (Politica d’Uso Accettabile e Sicuro della rete)

Cari genitori,
la legge prevede che tutte le scuole siano dotate di vari accessi ad internet, anche a disposizione degli studenti. Il nostro istituto fornisce loro accessi controllati e regolamentati.
L’uso delle TIC (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione) fa parte di alcuni dei nostri programmi. Anno per anno un numero crescente di attività didattiche delle nostre classi prevedono l’utilizzo di internet.
L’Istituto, poi, gestisce un sito internet che sarà uno strumento sempre più utile di comunicazione ai docenti – allievi – famiglie – amministrazione, al seguente indirizzo web:
http://www.istitutonovelli.edu.it/
Internet è uno strumento indispensabile per la scuola ma non tutto ciò che contiene è compatibile con lo stile educativo del nostro Istituto.
La rete, usata in modo inappropriato e senza alcun controllo, ospita attività illecite e fornisce occasioni di crimine e le normative sulla privacy e sui diritti d’autore aumentano notevolmente le responsabilità di chi deve gestire servizi di questo tipo.
Non utilizzare la rete o renderla inaccessibile non è una soluzione (e la legge non lo permette), quindi la nostra scuola ha optato per un uso responsabile e consapevole della rete intervenendo in due direzioni:
1. adozione, dove possibile di strumenti di controllo automatici e filtri,
2. sviluppo di un documento sottoscritto dal D.S. e lo staff addetto alla sicurezza in internet: le regole per un Uso Accettabile e Responsabile di Internet (P.U.A.).
Leggete attentamente alcune Regole per un Uso Accettabile e Responsabile di Internet (P.U.A.) disponibili sul sito web dell’Istituto:

buone pratiche_anomalie kit-lim

IN ALLEGATO CI SONO I MODELLI DI ASSENSO O DISSENSO ALL’UTILIZZO di internet. Bisogna firmarlo e inviarlo a scuola. 
Si raccomanda ai genitori di utilizzare internet a casa seguendo regole simili a quelle esposte nel documento.
La scuola ha adottato queste precauzioni per limitare al massimo i possibili danni ma non può essere ritenuta responsabile della natura o del contenuto del materiale disponibile su internet.
La scuola, inoltre, non è responsabile di eventuali danni provocati ai vostri figli dall’uso degli strumenti connessi ad internet, specialmente se questi danni sono compiuti nel mancato rispetto delle norme sottoscritte.
Commenti e suggerimenti sono graditi.
Cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico