L‘Isiss Novelli di Marcianise si distingue ancora!
Congratulazioni vivissime alla nostra allievaPaolaCurzio, frequentante la classe 4AL del Liceo Linguistico, che ha partecipato al concorso letterario “Ventdularge: leport en récits”, con la scrittura di un racconto in Lingua Francese dal titolo “Histoire d’un port et d’un amour indissoluble” e per il quale ha ricevuto una menzione speciale.
La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la sede nell’Università Orientale di Napoli in Via Nuova Marina e il premio è stato consegnato dal Console di Francia a Napoli Mme Lise Moutoumalaya e dal Prof. Federico Corradi professore associato di Letteratura Francese. L‘allievaPaolaCurzio ha ritirato il premio, accompagnata dalla docente di Lingua e Letteratura Francese Prof.ssa Carmina Conte che, certa delle potenzialità degli allievi dell’Isiss Novelli, ha fortemente voluto che partecipassero a questa sana ed avvincente competizione. Un grazie speciale alla Prof.ssa Emma Biacino, docente di Conversazione di Lingua Francese, che con la sua preziosa e fattiva collaborazione, riesce sempre ad appassionare gli studenti conducendoli costantemente verso obiettivi sempre più ambiziosi.
Il concorso letterario “Ventdularge: leport en récits”, promosso dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, in collaborazione con l‘Università Federico II, l‘Università di Napoli Parthenope e l‘Agence Universitaire de la Francophonie, era rivolto agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Regione Campania, con lo scopo di selezionare i migliori racconti letterari brevi (2000 parole massimo) in lingua francese che mettessero in luce il valore simbolico, estetico ed emotivo che il porto può assumere e che lo valorizzino in quanto luogo di vita e di relazioni.
Le finalità prioritarie sono state quelle di intensificare la collaborazione tra Università e Scuola, in particolar modo nella progettazione di attività per lo sviluppo di competenze trasversali e perl’orientamento, di sensibilizzare gli studenti alla valorizzazione del territorio di appartenenza, a creare un’opportunità di riflessione sul valore e sulle potenzialità della letteratura, a favorire l’apprendimento della lingua Francese attraverso un esercizio di scrittura creativa.
Siamo orgogliosi dell’entusiasmo, dell’interesse, della grinta e della voglia di emergere che distingue i nostri allievi che dimostrano quotidianamente il grande valore didattico offerto dalla nostra Istituzione Scolastica.