Il progetto è incentrato sul fare proponendo interventi integrati volti ad arricchire l’offerta formativa curriculare mediante laboratori utili per favorire la sperimentazione individuale e per consolidare e confermare la scelta professionale, già definita, dagli studenti.
La proposta progettuale si articola in 4 moduli, della durata totale di 240 ore, incentrati su attività tecnico-professionali svolti con partner di rilievo locale ed internazionale.
L’impianto progettuale è stato incentrato su interventi integrati volti ad arricchire l’offerta formativa curriculare mediante attività laboratoriali utili al consolidamento della scelta professionale, già definita, dagli studenti.
Questo per offrire agli allievi nuove opportunità di crescita e di arricchimento professionale per sviluppare una forma mentis dinamica e veloce, in linea con le esigenze del mercato del lavoro che spinge verso l’innovazione anche in quei settori notoriamente incentrati sulle abilità manuali.
La proposta progettuale è articolata in 4 moduli, della durata totale di 60 ore ciascuno- I primi 3 sono incentrati su attività tecnico-professionali svolti con partner di rilievo locale ed internazionale e sono destinati agli allievi dell’indirizzo Enogastronomico.
Il quarto mira a far acquisire agli allievi conoscenze e tecniche per un uso più consapevole degli strumenti informatici.
I Moduli:
I LOVE COOK – Il modulo intende far acquisire agli studenti maggiore conoscenza e padronanza delle tecniche di preparazione di primi piatti tradizionali napoletani. Le attività si svolgeranno prioritariamente nei mesi di dicembre-giugno; si prevedono uscite presso i punti di ristorazione a marchio Rossopomodoro.
STARTERS – Il modulo, in modalità di supporto all’alternanza scuola lavoro, intende far acquisire agli studenti maggiore conoscenza e padronanza delle tecniche di preparazione della pizza. Le attività si svolgeranno prioritariamente nei mesi di dicembre-giugno; si prevedono uscite presso i punti di ristorazione a marchio Rossopomodoro
TUTTI IN SALA! – Il modulo intende far acquisire agli studenti maggiore conoscenza e padronanza delle tecniche di preparazione del caffè nelle sue varianti tradizionali nonché delle tecniche di servizio al banco e al tavolo. Le attività si svolgeranno prioritariamente nei mesi di dicembre-giugno; si prevedono uscite presso i punti di ristorazione a marchio Rossopomodoro
BLOG@SCHOOL – Il modulo è stato ideato per la creazione di un blog, avvalendosi della piattaforma open source WordPress. Il blog rappresenterà l’anello di congiunzione del progetto con il territorio. Attraverso il blog le famiglie e la cittadinanza saranno informate sulle attività del progetto e coinvolte in maniera diretta nel processo-