Prot.. N. 2147/04 del 15/02/2019
Ai Docenti delle classi quinte
di tutti gli indirizzi di studio
dell’ISISS “G.B.Novelli”
e per loro tramite ai rispettivi genitori
Alla DSGA
COMUNICAZIONE N. 241
Oggetto: Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2018/2019- Simulazione prima e seconda prova scritta classi quinte di tutti gli indirizzi di studio
Il processo di accompagnamento all’introduzione delle innovazioni previste dal decreto legislativo 62/2017, relative alle prove scritte dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2018/2019,vede l’Amministrazione centrale (MIUR) fortemente impegnata nell’organizzazione di iniziative che possano essere di concreto e utile supporto ai docenti e agli studenti.
L’Amministrazione centrale in particolare ritiene indispensabile accompagnare gli studenti ed i docenti nei mesi che precedono le prove relative all’esame di Stato 2018/19 attraverso l’elaborazione di esempi sia per la prima, sia per la seconda prova scritta per tutti gli indirizzi di studio, tenendo conto delle discipline individuate con il D.M. 37 del 18 gennaio 2019.
A tal fine il MIUR con Nota prot. n. 2472 del 08/02/2019 avente ad oggetto: “Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione – Pubblicazione esempi di prove” ha programmato nelle date sotto indicate quattro giornate dedicate due alla prima prova e due alla seconda prova:
Simulazione Prima Prova Scritta: martedì 19 febbraio 2019 e martedì 26 marzo 2019;
Simulazione Seconda Prova Scritta: giovedì 28 febbraio 2019 e martedì 2 aprile 2019.
-
Le tracce saranno pubblicate sul sito del MIUR a partire dalle ore 8:30 dei succitati giorni , nella sezione “Esami di Stato”.
-
Le tracce medesime saranno elaborate rispettando le caratteristiche e la struttura definite dai Quadri di riferimento di cui al D.M. 769 del 26/11/2018.
-
Per gli istituti professionali, la traccia proposta per la seconda prova farà riferimento esclusivamente alla prima parte in cui la stessa è strutturata, considerato che la seconda parte sarà elaborata dalla commissione durante lo svolgimento dell’ esame. (vedi art. 17 “Prove di esame”, comma 8, D. Lgs 62/2017 “…………….Nei percorsi dell’istruzione professionale la seconda prova ha carattere pratico ed è tesa ad accertare le competenze professionali acquisite dal candidato. Una parte della prova è predisposta dalla commissione d’esame in coerenza con le specificità del Piano dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica.”).
-
Le scuole, nell’ambito della loro autonomia didattica e organizzativa, potranno utilizzare tali materiali sia in modalità “simulazione” nello stesso giorno della pubblicazione, sia con modalità che ne prevede l’impiego nell’ordinaria attività didattica.
