DIVERSABILITA’ Perché l’uso dell’espressione diversabilità al posto di disabilità? L’espressione “disabilità” sottolinea il deficit, ciò che manca rispetto a un’abilità presunta “normale”, o, meglio, rispetto ad un presunto standard medio: una persona fa male qualcosa, o non la sa fare affatto, non ci vede, non parla, cammina male, ragiona lentamente,Continua a leggere

D.P.R. 122/2009 Cliccando sul link che segue si può visualizzare e scaricare il D.P.R.122/2009  ovvero il Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni : D.P.R. 122/2009 Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni Nota ministeriale prot. 7736 del 27-10-2010 Validità anno scolasticoContinua a leggere

Cliccando sul link che segue è possibile visualizzare e scaricare il Format PEI (Piano Educativo Individualizzato) per l’anno scolastico 2010-2011 :Format PEI (Piano Educativo Individualizzato) a.s. 2010-2011Continua a leggere

Testo integrale dell’Ordinanza Ministeriale n. 90 . Si evidenziano di seguito i principali articoli che riguardano gli alunni in situazione di handicap e gli insegnanti di sostegno. O.M. n° 90 del 21 Maggio 2001Continua a leggere

Si riporta di seguito il link per poter visualizzare e scaricare la Legge n. 104 del 5 Febbraio 1992  : Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate:  Legge n.104 del 05-02-1992Continua a leggere